Luiss Business School permette di sviluppare competenze e soft skill indispensabili per costruire la vision e la mission del proprio futuro.
TIM, leader di mercato in Italia
e tra le principali realtà ICT in Europa.
Nokia, leader mondiale nella creazione di reti e tecnologie per connettere l'intelligence globale attraverso imprese, città, supply chain e società.
L'ABILITÀ MIGLIORE IN TEMPI COMPLESSI
È LA CAPACITÀ DI CAMBIARE
Il Flex MBA della Management Academy è un percorso interamente in inglese per chi vuole diventare leader dell'innovazione, gestire le nuove tecnologie per migliorare le aziende. Pensato per neolaureati di talento e junior manager che vogliono intraprendere una crescita personale e professionale acquisendo competenze distintive di digital transformation e innovazione tecnologica.
Basato sul modello MBA della Luiss Business School e sul know how offerto dalla partnership con TIM e NOKIA, il Flex MBA è lo strumento più efficace per costruire una carriera da manager in aziende tecnologiche e innovative.
Key Facts
Durata
21 mesi
Impegno
1 volta a
settimana
Lingua
Italiano
Il programma Flex MBA è stato sviluppato dalla Luiss Business School in collaborazione con TIM, corporate partner e industry leader nel settore delle telecomunicazioni, con la partecipazione di Nokia, multinazionale produttrice di tecnologie per le telecomunicazioni.
Curriculum
ll programma, composto da 21 moduli sviluppati nell’arco di 16 mesi, erogate con le più innovative metodologie didattiche, durante le quali la formazione online sincrona e asincrona sarà alternata ad attività laboratoriali, project work e momenti di studio individuale.
DRIVE THE CHANGE.
Area Strategy
Area Marketing
Area Innovation
Area Finance
Area HR e Operations
Area Digital
Strategia, Organizzazione e Sostenibilità d’impresa
Impara a rendere più competitiva la tua impresa, organizzare le strutture interne, creare un’azienda sostenibile e sfruttarne i vantaggi derivanti.
Marketing, Customer Management, Big Data
Impiega le più recenti innovazioni in ambito marketing, implementa una moderna gestione dei clienti; scopri come, con il supporto dei big data, potrai implementare decisioni guidate dai dati.
Innovazione, IP management, Entrepreneurship e Venture Capital
Porta nella tua azienda le competenze per creare e incentivare l’innovazione, impara a proteggerla e sfrutta le potenzialità e la flessibilità delle Start-Up.
Finance, Corporate Governance, Capital Markets e Risk Management
Acquisisci i moderni strumenti di finanza aziendale, valutazione del capitale e risk management. Matura la consapevolezza dell’importanza di una corretta Corporate Governance per il successo dell’impresa.
Risorse umane, Project Management e Supply Chain
Metti al centro l’asset più importante della tua azienda: le persone. Impara a gestire progetti complessi secondo le prassi del project management e rivoluziona le operations con nozioni all’avanguardia sulla supply chain
Design Thinking, digital mindset e nuovi modelli di business digitali
Sviluppa un vantaggio competitivo con un nuovo modo di concepire il business: dallo smart manufacturing alla digital innovation dei servizi, il business non ti sembrerà più lo stesso.
Laboratori
Project
work
Faculty
Compila il form per ricevere le informazioni sul Flex MBA.
Scarica la brochure per uno sguardo più approfondito al programma
Ricevi informazioni complete sui corsi: brochure, curriculum, faculty e agevolazioni finanziarie.
Formula
100%
Online
DRIVE THE CHANGE.
Luiss Business School
Villa Blanc – Via Nomentana, 216
00162, Rome (Italy)
(+39) 06 85 222 366
(+39) 06 85 225 574
(+39) 06 85 222 320
Durata
21 mesi
Durata
21 mesi
1 0 0 % O N L I N E
L'ONLINE MBA INTERAMENTE IN LINGUA INGLESE PER GIOVANI TALENTI E NEOLAUREATI APPASSIONATI DI INNOVAZIONE E CHE VOGLIONO DIVENTARE MANAGER DELLA DIGITAL TRANSFORMATION
Learning Labs
Selezione e ammissione
Coaching
program
Gli Executive Skill Lab sono laboratori online caratterizzati da un approccio metodologico esperienziale e pratico, mirato a potenziare soft skill e capacità trasversali per avere una visione d’insieme dello scenario aziendale e per acquisire strumenti utili alla propria crescita personale
e professionale.
Il programma prevede 6 Lab:
• Comunicazione Efficace
• Negoziazione
• Leadership
• Big Data
• Diversity and Multicultural
• Resilience
Misurarsi con le sfide aziendali reali e proporre soluzioni concrete è il primo passo per sviluppare
gli skills necessari per entrare a far parte di una comunità appartenente al mondo del business. Durante il percorso formativo i partecipanti avranno l’opportunità di presentare un progetto
con applicazione reale in azienda, avvalendosi dell’esperienza dei docenti Luiss Business School
e dei colleghi del corso per un confronto costruttivo.
Attraverso i percorsi di individual coaching i partecipanti potranno personalizzare l’apprendimento in aula applicandolo al proprio contesto, integrando la loro storia professionale con gli obiettivi futuri e acquisendo una migliore consapevolezza delle proprie risorse, aree di forza e di sviluppo.
La faculty è composta da prestigiosi docenti e consulenti della Luiss Business School
e professionisti di TIM e Nokia.
• Christian Lechner - Full Professor Entrepreneurship, Luiss Business School;
• Paolo Boccardelli - Direttore Luiss Business School; Professore Ordinario di Management
e Strategie d’Impresa, Università Luiss Guido Carli;
• Raffaele Oriani - Full Professor Corporate Finance, Università Luiss Guido Carli;
• Alberto Petrucci - Professor of Economics, Università Luiss Guido Carli;
• Matteo Giuliano Caroli - Full professor of International Business, Università Luiss Guido Carli;
• Cristiano Busco - Full Professor Controllo di gestione avanzato, Università Luiss Guido Carli.
Per iscriversi al programma è necessario superare il Test di Ammissione che valuta le capacità,
la motivazione e il potenziale dei candidati. Il test può essere sostenuto in sede oppure
da remoto via Skype.
Requisiti di ammissione
• Laurea di I o II livello e ordinamento a ciclo unico
• 7 + anni di esperienza lavorativa
Test d’ammissione
Il test di ammissione è composto da:
• test di lingua inglese: due test scritti con domande a risposta aperta e multipla
(i candidati in possesso di un certificato TOEFL/IELTS con elevato punteggio e in corso di validità, possono essere esonerati dal test d’inglese)
• test di logica induttiva, numerica e deduttiva: un test scritto con domande a risposta multipla
(i candidati in possesso di un certificato GMAT/GRE con elevato punteggio e in corso di validità,
possono essere esonerati dal test di logica)
• Colloqui motivazionali: un colloquio per la valutazione della lingua inglese e uno motivazionale
© Luiss Business School,Villa Blanc, Via Nomentana, 216 00162 Roma, Italia - Centralino T 06 852251 - P.IVA 01067231009
Il Flex executive MBA contribuisce alla tua crescita professionale con un approccio pratico, con networking e project work. Contribuisce anche alla tua crescita personale con un’esperienza unica e un percorso di personal coaching per migliorare le tue doti di leadership
L'ABILITÀ MIGLIORE IN TEMPI COMPLESSI
È LA CAPACITÀ DI CAMBIARE
SETTEMBRE 2023
Durata
21 mesi
16
Durata
21 mesi
Inglese